Questo blog nasce come guida al complesso mondo del diritto privato! Non vuole assolutamente sostituirsi al manuale ma credo vi possa dare una mano per capire i concetti fondamentali, da integrare poi con il libro!

Buono studio!


Sito in costruzione.

venerdì 6 novembre 2009

Obbligazioni Solidali, Parziali e Naturali

Le obbligazioni solidati sono obbligazioni con più soggetti in cui vi è solidarietà (per accordo o per legge):
  • se ci sono più debitori (SOLIDARIETA' PASSIVA) il vincolo di solidarietà nasce automaticamente (presunzione di solidarietà art 1294) salvo che l'ordinamento o le parti non prevedano diversamente.
  • se ci sono più creditori (SOLIDARIETA' ATTIVA) la solidarietà deve essere espressamente prevista e mira ad agevolare l'adempimento del debitore.
Con la solidarietà ciascun debitore può essere costretto all'adempimento dell'intera prestazione (così si annulla il rischio di insolvenza del creditore) e liberare così tutti gli altri debitori (anche se può agire in regresso nei confronti degli altri condebitori, e allo stesso modo anche il creditore nei confronti degli altri concreditori). Allo stesso modo il creditore può pretendere l'adempimento dell'intera obbligazioni dal debitore il quale è liberato così nei confronti degli altri creditori.

Le obbligazioni parziali, invece, sono tutte quelle con pluralità di soggetti in cui non vi è solidarietà, ognuno può adempiere e pretendere soltanto per la propria parte. Dal lato attivo si presume sempre che l'obbligazione sia parziaria, mentre dal lato passivo va espressamente stabilita.

Infine, le obbligazioni naturali (disciplinate dall'art 2034) sono particolari tipi di obbligazioni in quanto sorgono da specifici doveri morali e sociali. Non se ne può pretendere l'adempimento che deve essere spontaneo, ma se questo avviene non è possibile chiederne la ripetizione (ad esempio per i debiti di gioco). Caratteristiche sono l'irripetibilità, la spontaneità, l'esistenza di un dovere morale e civico e la capacità d'agire.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.